Vetrate Amovibili: La Soluzione Definitiva per Vivere i Tuoi Spazi Esterni 365 Giorni l’Anno
Immaginate il vostro balcone, la vostra veranda o il vostro portico. Spazi meravigliosi, pieni di potenziale, ma che troppo spesso viviamo solo per pochi mesi all’anno, lasciandoli in balia della pioggia, del vento o del freddo invernale. Sono metri quadri preziosi della nostra casa, sacrificati alle intemperie. E se vi dicessi che esiste un modo per trasformare questi spazi in vere e proprie stanze aggiuntive, luminose e protette, da vivere ogni singolo giorno? Oggi, grazie alle vetrate amovibili, questo sogno non solo è possibile, ma è diventato anche incredibilmente più semplice da realizzare.
In oltre trent’anni di carriera nella produzione e installazione di infissi, ho assistito a una vera e propria rivoluzione in questo settore. Le vetrate panoramiche amovibili non sono più un lusso per pochi o un’impresa burocratica complessa. Sono diventate una soluzione intelligente, elegante e, grazie a recenti novità normative, accessibile. In questa guida completa, metterò a vostra disposizione la mia esperienza per spiegarvi tutto ciò che dovete sapere su questa straordinaria opportunità per ampliare e valorizzare la vostra casa.
La Grande Novità: Addio Burocrazia con le VEPA in Edilizia Libera
Partiamo dal punto che, fino a ieri, rappresentava l’ostacolo più grande per chiunque volesse chiudere un balcone o un portico: i permessi. Per anni, un’operazione di questo tipo veniva considerata un aumento di volumetria dell’immobile, richiedendo pratiche edilizie complesse e costose come la SCIA o il Permesso di Costruire. Molti, di fronte a questa montagna burocratica, rinunciavano. Oggi, la situazione è cambiata radicalmente.
Grazie al Decreto Aiuti-bis (L. 142/2022), sono state introdotte le VEPA, acronimo di Vetrate Panoramiche Amovibili. Queste strutture, se rispettano determinate caratteristiche, rientrano ufficialmente negli interventi di Edilizia Libera. Cosa significa in parole povere? Significa che per la loro installazione, nella maggior parte dei casi, non è più necessario richiedere permessi al Comune. Per essere classificata come VEPA, una vetrata deve:
- Essere totalmente amovibile e apribile, senza creare uno spazio stabilmente chiuso.
- Avere una funzione di protezione dagli agenti atmosferici e di miglioramento delle prestazioni energetiche.
- Non configurare una nuova volumetria o un cambio di destinazione d’uso.
- Avere un impatto visivo minimo e non alterare le linee architettoniche dell’edificio.
Questa semplificazione ha spalancato le porte a migliaia di famiglie, rendendo finalmente realizzabile il desiderio di uno spazio in più, protetto e luminoso.
Scorrevoli o a Pacchetto? Come Scegliere la Tipologia di Vetrata Giusta
Una volta superato lo scoglio burocratico, la scelta diventa tecnica ed estetica. Le due principali famiglie di vetrate amovibili sono quelle scorrevoli e quelle “a pacchetto”. Vediamo insieme le differenze, i pro e i contro.
- Vetrate Scorrevoli Panoramiche: In questo sistema, i singoli pannelli di vetro scorrono su binari paralleli, sovrapponendosi l’uno all’altro. È una soluzione estremamente robusta, pulita e ideale per aperture di grandi dimensioni. Il vantaggio è la semplicità di manovra e la minima manutenzione. Lo svantaggio, se così si può definire, è che l’apertura non è mai totale: una volta impacchettati i pannelli, una parte pari alla larghezza di un singolo pannello rimarrà sempre fissa.
- Vetrate a Pacchetto (o a Libro): Questa è la soluzione più spettacolare. I pannelli scorrono su un unico binario e, una volta arrivati a fine corsa, si aprono a 90 gradi impacchettandosi uno sull’altro contro la parete, come le pagine di un libro. Il vantaggio è ineguagliabile: l’apertura è quasi totale (95-98%), creando una continuità perfetta tra interno ed esterno, senza alcun ingombro visivo. Lo spazio occupato dal “pacchetto” di vetri è minimo.
Come scegliere? Dalla mia esperienza, la scelta dipende dall’uso: se desiderate una barriera protettiva da aprire parzialmente ma non avete l’esigenza di un’apertura totale, le scorrevoli sono una soluzione eccellente e affidabile. Se invece il vostro sogno è quello di “cancellare” la parete durante la bella stagione, godendo appieno del vostro spazio esterno, la soluzione a pacchetto è semplicemente impareggiabile.
Non Solo Spazio: I Molteplici Vantaggi di una Vetrata Panoramica di Qualità
Ora che conoscete la semplicità normativa e le opzioni tecniche, lasciate che vi illustri i benefici concreti che un’installazione di questo tipo porterà nella vostra vita. Il desiderio per questa soluzione nascerà spontaneamente.
- Più Spazio Vivibile, 365 Giorni l’Anno: È il vantaggio più evidente. Il vostro balcone si trasforma in una stanza della luce, un giardino d’inverno, uno studio dove lavorare circondati dalla luce naturale, una sala giochi protetta per i bambini o una zona relax dove leggere un libro anche in una giornata di pioggia.
- Luce Naturale e Benessere: Inondare la casa di luce naturale ha un impatto scientificamente provato sul nostro umore e benessere. Le vetrate panoramiche massimizzano l’ingresso di luce, riducendo anche la necessità di illuminazione artificiale.
- Isolamento e Risparmio Energetico: Una vetrata di alta qualità, con vetri di sicurezza basso-emissivi e profili a taglio termico, crea un cuscinetto d’aria che migliora drasticamente l’isolamento della casa. Questo significa un ambiente più fresco d’estate e più caldo d’inverno, con un conseguente e significativo risparmio sulle bollette di riscaldamento e condizionamento. Inoltre, abbattono drasticamente il rumore proveniente dall’esterno.
- Aumento del Valore dell’Immobile: Un intervento di questo tipo, realizzato a regola d’arte e nel rispetto delle normative, non è un costo, ma un investimento. Aumenta la metratura vivibile e l’efficienza energetica della casa, incrementandone sensibilmente il valore sul mercato immobiliare.
La Qualità che Fa la Differenza: L’Importanza dei Materiali e della Posa in Opera
A questo punto, il vostro desiderio di avere una vetrata amovibile sarà forte. Ma permettetemi un consiglio da esperto: non tutte le vetrate sono uguali. Il mercato offre soluzioni di ogni tipo, ma la qualità dei materiali e, soprattutto, dell’installazione, è ciò che separa un investimento duraturo da un problema futuro.
Un sistema d’eccellenza deve avere:
- Vetri di Sicurezza Temprati: Vetri ad alta resistenza meccanica e che, in caso di rottura accidentale, si frantumano in piccoli pezzi non taglienti.
- Profili in Alluminio a Taglio Termico: Profili robusti e durevoli, con un’anima interna in materiale isolante che impedisce la trasmissione di caldo e freddo tra esterno e interno.
- Guarnizioni e Sistemi di Tenuta: Devono garantire una perfetta impermeabilità all’acqua e all’aria, per evitare spifferi e infiltrazioni.
Ma il componente più critico è la posa in opera certificata. Posso assicurarvelo: ho visto sistemi da migliaia di euro rovinati da un’installazione approssimativa. Una posa a regola d’arte, eseguita da personale qualificato, garantisce un funzionamento fluido e silenzioso, un isolamento perfetto e una durata decennale. Affidarsi a professionisti non è un’opzione, è una necessità.
Bisacchi: La Tua Garanzia per Vetrate Amovibili d’Eccellenza
Scegliere di installare una vetrata amovibile è un investimento importante per la vostra casa e il vostro benessere. Per questo, affidarsi a un partner con decenni di storia ed esperienza, che non si limita a vendere un prodotto, ma lo progetta su misura, lo realizza con materiali di prima scelta e lo installa con una precisione maniacale, è la vera garanzia di un risultato perfetto. Questa è la filosofia che guida Bisacchi da sempre.
Noi non vendiamo semplici vetrate. Offriamo una consulenza completa per aiutarvi a scegliere la soluzione migliore per le vostre esigenze, che sia scorrevole o a pacchetto. Vi guidiamo nell’interpretazione delle normative VEPA per assicurarvi di operare nella piena legalità. Utilizziamo solo i migliori materiali disponibili sul mercato e, soprattutto, affidiamo la posa in opera ai nostri team di installatori esperti, perché sappiamo che è lì che si gioca la vera partita della qualità. La nostra firma è la vostra tranquillità.
Inizia Oggi a Progettare la Tua Nuova Stanza di Luce
Le vetrate amovibili non sono più solo un elemento architettonico, ma una vera e propria strategia per migliorare la qualità della vita, ampliando gli spazi abitativi in modo intelligente e sostenibile. La rivoluzione normativa delle VEPA ha rimosso l’ultimo grande ostacolo, quello burocratico. Ora, la scelta sta a voi: continuare a subire i vostri spazi esterni o iniziare a viverli appieno.
Se state pensando di trasformare il vostro balcone, terrazzo o portico in uno spazio da amare 365 giorni l’anno, non lasciate nulla al caso. Affidatevi a chi, da generazioni, ha fatto della qualità costruttiva e della soddisfazione del cliente la propria missione.
Contattate gli esperti di Bisacchi per una consulenza e un preventivo su misura. Insieme, progetteremo la soluzione perfetta per voi e vi guideremo passo dopo passo nella realizzazione della vostra nuova stanza di luce.
FAQ – Domande Frequenti sulle Vetrate Amovibili
1. Con le VEPA, non devo davvero chiedere nessun permesso al Comune? Nella maggior parte dei casi, se la vetrata rispetta tutti i criteri di “amovibilità” e non crea un aumento stabile di volumetria, rientra nell’Edilizia Libera. Tuttavia, è sempre buona norma verificare il regolamento edilizio del proprio Comune e le regole del proprio condominio. Un’azienda seria come Bisacchi offre una consulenza preliminare anche su questi aspetti.
2. Le vetrate amovibili isolano bene dal freddo, dal caldo e dai rumori? Sì, assolutamente. I sistemi moderni di alta qualità, se dotati di profili a taglio termico e di vetri basso-emissivi, offrono un eccellente isolamento termo-acustico. Creano un “effetto serra” controllato che aiuta a mantenere il calore in inverno e, con le giuste schermature, a proteggere dal caldo estivo, migliorando l’efficienza energetica generale dell’abitazione.
3. È possibile usufruire di bonus fiscali per l’installazione delle vetrate amovibili? Sì. Trattandosi di infissi che contribuiscono al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio, la loro installazione può rientrare in diversi bonus fiscali, come l’Ecobonus o il Bonus Casa (Bonus Ristrutturazioni), a seconda delle normative vigenti al momento dell’acquisto. È fondamentale che l’azienda installatrice fornisca tutte le certificazioni necessarie.
4. Quanto costa installare una vetrata amovibile? Il costo è molto variabile e dipende da numerosi fattori: le dimensioni dell’apertura da chiudere, la tipologia di sistema scelto (scorrevoli o a pacchetto, che ha un costo tendenzialmente superiore), la tipologia di vetro utilizzato (spessore, trattamenti), il colore dei profili e la complessità della posa in opera. Per questo è essenziale richiedere un sopralluogo e un preventivo dettagliato e personalizzato.




